mercoledì 23 settembre 2015

Licantropia e cura, il lupo mannaro.

..dalla guida di Nicolaymedia su Clan DppM

Qualora foste affezionati a questi simpatici cuccioloni e aveste intenzione di entrare a far parte della loro famiglia a tutti gli effetti, questa guida fa al caso vostro.



Partiamo con l'elencare i due modi per essere infettato dalla licantropia :

1 - Essere morso da un altro giocato che ha contratto la licantropia : Il tuo amico, che è già diventato un lupo mannaro, e ha ottenuto la skill passiva "Bloodmoon" (lvl 6 delle skill del lupo mannaro), ti potrà trasformare in un suo simile, ma solo davanti all'altare specifico. Dopo di che si dovrebbe essere in grado di iniziare la quest "Hircine's Gift", presso il santuario cliccando sul rotolo incandescente. Vi ricordiamo che il cooldown dell'infezione alla licantropia così come quella del vampirismo è di 7 giorni, se trascorsi senza completare la quest l'effetto verrà annullato.

2- Essere morso da un Mob nel gioco : per poter procedere con questo metodo dovrete recarvi in specifiche zone di Tamriel dove troverete i lupacchiotti affamati! in base alla fazione, troverete zone differenti dove incontrare i licantropi.
Molto importante da sapere è che le zone in questione sono zone di livello 37-44 quindi qualora foste di un livello troppo basso è sconsigliato avventurarsi da soli!


Daggerfal Covenant : Bangkorai




Aldmeri Dominion : Reaper's March




Ebonheart Pact : The Rift




Anche qui una volta contratta l'infezione bisognerà attivare la medesima quest "Hircine's Gift" per poter diventare un lupo mannaro.
N.B : qualora non venisse portata a termine la quest entro 7 giorni tale effetto svanirà.



Vi incollo a fine guida un video che spiega il tutto qualora non aveste afferrato appieno la guida testuale, ringraziando No Ordinary Girl che spiega anche quali sono gli effetti nel voler diventare un licantropo:







Il vampirismo e la sua cura.

..scritto da Cuccarone su cheatsfactor.com
Anche The Elder Scrolls Online prevede la possibilità di trasformarsi in degli assetatissimi succhiasangue e diventare dei veri vampiri. In questa guida vediamo come fare e quali sono i pro ed i contro che la malattia della porfiria porta con se.

Per diventare vampiri ci sono due modi:

1) Zone di infezione
I vampiri possono essere trovati nelle zone di livello avanzato del mondo di Tamriel. Tenete gli occhi aperti e cercate per zone speciali come grotte / dungeons che presentano il simbolo della luna crescente. I vampiri si raccolgono in queste zone e se verreti attaccati / morsi contrarrete la malattia. A questo punto si attiverà una nuova quest nel vostro giornale chiamata "Scion of the Blood Matroon". Completate questa missione per poter decidere se diventare vampiri a tutti gli effetti o se curare la malattia. (maggiori dettagli sulla cura nella guida che spiega come curare il vampirismo).

2) Infezione da altri giocatori
Se incontrate un altro giocatore che è già diventato vampiro, potreste essere morsi ricevendo così la malattia. Tra un morso e l'altro si attiva comunque un timer che lascia passare 7 giorni di tempo.



                                        
Vantaggi e svantaggi del vampirismo

Da Vampiri, riceverete una nuova linea di abilità nel menù "World Skills". Il personaggio inizierà a subire i 4 stadi della malattia, ognuno con i suoi potenziamenti ed handicap. Eccoli qui di seguito.

Stadio 1 (30 min): +50% vulnerabilità al fuoco
Stadio 2 (60 min): +50% vulnerabilità al fuoco / -20% rigenerazione salute / -20% costo vita nelle abilità da Vampiro
Stadio 3 (90 min): +50% vulnerabilità al fuoco / -50% rigenerazione salute / -40% costo vita nelle abilità da Vampiro
Stadio 4 (+90 min): +50% vulnerabilità al fuoco / -75% rigenerazione salute / -60% costo vita nelle abilità da Vampiro

Come potete vedere, in tutti gli stadi della malattia rimane una maggiore vulnerabilità al fuoco. Usando le abilità da Vampiro, inoltre, non consumerete magika ma direttamente vita. A prima vista può sembrare molto sconveniente, ma bisogna considerare che si acquisiscono abilità molto potenti come la "Nightblade" (invisibilità) e la Dark Stalker.




Ma esiste una cura alla malattia dei vampiri?

Se siete stati morsi da poco e la malattia non è ancora conclamata, per avere la possibilità di curarvi dovrete completare la quest "Scion of the Blood Matroon" (traduzione non confermata: "discendente della matrona del sangue"). Questa missione dovrebbe apparire nel giornale quando verrete infettati con il morso di un altro vampiro.

Se invece avete già superato la fase iniziale e siete già in uno dei 4 stadi avanzati della malattia, dovrete nutrirvi con il sangue di umani per farla regredire. Usate l'abilità dell'invisibilità o la Dark Stalker per rendervi il "lavoro" più semplice. In alternativa trovate un umano che dorme, avvicinatevi e abbassatevi per visualizzare l'opzione che permette di succhiare il sangue.

lunedì 21 settembre 2015

Mappe, Guide & Walkthroughs

I territori da esplorare sono veramente numerosi, non sta a me decidere quanto sia giusto o meno mettere in chiaro le mappe. Di certo se usate come un promemoria la coscenza se ne lava le mani in fretta:
Grazie a GAME-MAPS.COM

ATTENZIONE: cliccando la miniatura verrete reindirizzati sulla pagina dell'autore dove troverete l'ingrandimento con didascalie e descrizioni accurate.



Non solo le mappe di Stros M'Kai, Betnikh, Glenumbra, Rivenspire, Stormhaven, Bangkorai, Alik'r Desert, Bleakrock Isle, Bal Foyen, Eastmarch, The Rift, Stonefalls, Deshaan, Shadowfen, Khenarthi's Roost, Auridon, Greenshade, Malabal Tor, Grahtwood, Reaper's March, Coldharbour, Cyrodiil. 
Ma anche le locazioni di Locales, Wayshrines, Skyshards, Solo, Public and Group Dungeons, Cities, World Bosses, Taverns, Dark Anchors, Quest Hubs, Lore Books, Merchants, Crafters... 

Daggerfall Covenant Maps

 


http://game-maps.com/ESO/Betnikh-Map.asp

http://game-maps.com/ESO/Glenumbra-Map.asp






Ebonheart Pact Maps










Aldmeri Dominion Maps









High Level Maps































il video introduttivo di Tuberanza

Forse il miglior video introduttivo su questo MMORPG direttamente dal canale youtube di Tuberanza:

Benvenuti su The Elder Scrolls Online. In questo primo video non solo vi introdurrò al gioco ma vi spieghero tutto ciò che c'è da sapere.
Prima di tutto però ringrazio nuovamente la Bethesda per la copia e la maglietta STRABELLA.

Come molti sapranno TESO è un MMORPG con i controca....voli. Dalla BETA non mi/ci aveva convinto moltissimo,forse per la scarsa presenza di missioni, ma l'edizione completa è TUTTA UN ALTRA STORIA.
L'alternarsi di missioni principali e secondarie rende l'esperienza tutt'altro che ripetitiva.

INSOMMA...tutto parte dalla scelta dell'alleanza,della razza e della classe.
Il resto? Bè dovrete scoprirlo sulla vostra pelle.


VI ricordo inoltre che The Elder Scrolls online è disponibile su console COMPLETAMENTE IN INGLESE, per il momento non è ancora prevista una patch ITA.


 ► Link utili:

•Facebook ► https://www.facebook.com/Tuberanza

•Myreviews ► http://www.myreviews.it/

•G2A ► https://www.g2a.com/r/tuberanza

7 cose da sapere su The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited

..dal blog ufficiale (e defunto) Bethestda


Annulla tutti i tuoi impegni e preparati per l’avventura a Tamriel. Il 9 giugno è dietro l’angolo, giorno in cui i proprietari di Xbox One e PlayStation 4 potranno esplorare per la prima volta i continenti dell’enorme, epico mondo di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited, anche noto come ESOTU. Un MMO come questo è un’esperienza rara da vivere su console, quindi, per i neofiti più curiosi, abbiamo preparato un pratico prontuario con le sette cose da sapere sulla versione per console di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited.
1. Praticamente potresti vivere qui
The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited è un mondo virtuale completo, pieno di cose da fare, posti da visitare, gente da incontrare e feroci bestie da uccidere. Potrai guidare un personaggio (o più d’uno!) creato da te attraverso un’epica storia che farà tremare le fondamenta del mondo… e ti farà imparare a preparare lo stufato più buono del continente. Potrai esplorare le misteriose rovine di Ayleid in cerca di equipaggiamento, o migliorare le tue abilità nel lavorare il legno, il ferro o le stoffe per creartene uno da solo. Affronta eserciti guidati dagli altri giocatori, o unisciti ai tuoi amici per conquistare i dungeon più pericolosi.
In altre parole, ESOTU espande lo spirito degli altri giochi della serie The Elder Scrolls. E di molto. Non solo potrai interagire con migliaia di altri giocatori, ma anche esplorare tutte le nove, enormi provincie di Tamriel. Tale impresa richiederà molto tempo. Quanto? Be’, da quando il gioco è uscito per PC e Mac, i giocatori si sono connessi per oltre 173 milioni di ore di gioco. Sono quasi ventimila anni.
Questo dimostra che c’è molto da fare.


2. Puoi trovare amici (e uccidere nemici)
ESOTU è, dopo tutto, un massively multiplayer online RPG. Questo significa che quando inizi a giocare non stai entrando solo in un mondo tutto tuo: stai affrontando un’esperienza condivisa da migliaia di altri giocatori.
Per essere chiari: non devi interagire per forza con gli altri, se non vuoi farlo. Puoi affrontare la maggior parte di questo immenso gioco anche da solo. Ma per chi vuole socializzare un po’, ESO offre tutte le funzioni di supporto necessarie. Ci sono dungeon di gruppo: aree nelle quali affrontare nemici molto potenti, la cui difficoltà è calibrata appositamente per più giocatori che devono collaborare. Ma l’elemento sociale va molto oltre. Il sistema di gilde, per esempio, consente di raggruppare centinaia di giocatori con gli stessi obiettivi, permettendo loro di condividere risorse e comunicare in modo rapido e semplice. Le gilde possono anche avere i propri negozi, consentendo ai giocatori di vendere agli altri gli oggetti di cui non hanno bisogno. È anche possibile contrattare in forma privata, grazie a un pratico sistema di pagamento in oro alla consegna integrato nell’interfaccia dei messaggi di ESO.
Ovviamente, se sei interessato agli altri giocatori in modo più… conflittuale, puoi fare un salto a Cyrodiil e ingaggiare gli avversari in combattimento. Il sistema PvP offre una gran varietà di opzioni competitive, dalle missioni in solitaria per conto della tua fazione all’assedio in forze di fortezze nemiche.
3. È un viaggio indietro nel tempo
A livello cronologico, ESOTU è il “primo” dei giochi della serie The Elder Scrolls, visto che si svolge circa 800 anni prima degli eventi narrati in Morrowind e Oblivion, il che significa circa 1000 anni prima di Skyrim. Senza voler svelare troppo, sappi che la storia riguarda il tentativo del principe daedrico Molag Bal di riunire l’universo di Elder Scrolls con il suo piano dell’Oblivion. Tutto ciò potrebbe anche non essere così male, se non fosse che tutta Tamriel è in guerra, divisa in tre fazioni che si contendono il controllo del trono nella città imperiale. Ognuna di queste fazioni ha le proprie missioni principali, secondarie, dedicate e così via.


Perché andare così indietro nel tempo? “La Seconda Era, in particolare l’Interregnum, era la scelta perfetta per due ragioni” dice il capo progettista contenuti Richard Lambert. “Prima di tutto, è un’epoca che non è mai stata esplorata così a fondo come la Terza Era (l’ambientazione di tutti gli altri giochi della serie The Elder Scrolls eccetto The Elder Scrolls Adventures: Redguard). Quindi abbiamo avuto molta più libertà di esplorare la storia e colmare le lacune. In secondo luogo, è un’epoca di costante conflitto bellico. Ci sono moltissimi falsi pretendenti al trono, il che ci offre la possibilità di consentire al giocatore in cima alla classifica di diventare Imperatore quando la sua fazione conquista Cyrodiil”.
Ah, non lo sapevi? Puoi diventare tu stesso Imperatore. Ma solo se sarai estremamente bravo. Ma molto, molto bravo.
4. Oh, com’è cresciuto!
La crescita è una parte fondamentale di ogni gioco online e in ESO vale lo stesso. Il gioco è uscito su PC nell’aprile del 2014, quindi ha avuto più di un anno per prosperare. Sono state aggiunte due nuove zone: Craglorn e la Dragonstar Arena. Sono anche state implementate molte nuove funzioni, come il sistema della giustizia che punisce i criminali e una serie completa di relative abilità. L’aspetto estetico è stato enormemente migliorato, così come l’interfaccia e molto altro ancora.
Tutti questi miglioramenti saranno presenti nella versione per console, ma non solo. “Tamriel Unlimited su Xbox One e PlayStation 4 offre un’esperienza di gioco personalizzata per queste piattaforme” dice il capo progettista dinamica di gioco Chris Strasz. “Queste versioni si avvantaggiano delle caratteristiche peculiari di ognuna delle console, come il sistema dei trofei, la chat vocale integrata, l’accesso a Xbox Live e PSN, un’interfaccia di gioco completamente rinnovata e uno schema di comandi creato appositamente per i controller”.
A proposito…



5. Interfaccia completamente riprogettata per le console
Questo aspetto merita di essere sottolineato più volte: l’interfaccia utente e quella del controller per questa versione di ESOTU sono state create appositamente per le console. Questo significa che il team di sviluppo non ha dovuto rimaneggiare uno schema pensato per mouse e tastiera: ha creato un sistema del tutto nuovo.
Mentre Morrowind, Oblivion e Skyrim erano ottimi esempi di interfacce per console nella serie The Elder Scrolls, ESO rappresentava una vera sfida. La natura sempre attiva degli MMO, per esempio, doveva offrire ai giocatori la possibilità di attivare le abilità istantaneamente, necessitando così di un intuitivo sistema di abilità allocate in slot specifici, facilmente convertibile per controller. Ovviamente, nessun MMO sarebbe completo senza un sistema di comunicazione emozionale (spesso attraverso l’uso di danze interpretative). Così ESOTU è dotato di un altro menu radiale con slot personalizzabili per le /emote. Questo significa che puoi sculettare semplicemente premendo un comando.
6. Non è richiesto alcun abbonamento al gioco
Quando ESO è uscito per PC e Mac, aveva un sistema di abbonamento simile a quello che gli MMO hanno usato da quando… be’, da quando esistono gli MMO. Ma in Tamriel Unlimited i giocatori non dovranno più pagare di mese in mese per avere il privilegio di esplorare questo vasto continente. Una volta acquistato, il gioco è tuo e potrai usarlo finché il tuo abbonamento Xbox Live o PlayStation Plus è attivo.


Detto questo, ESO offre un’iscrizione facoltativa. Si chiama ESO Plus ed è dedicata ai giocatori che vogliono vivere a fondo la loro esperienza a Tamriel. Per un massimo di 10,99 € al mese (a seconda della durata dell’iscrizione) otterrai un bonus del 10% a tutti i valori necessari alla progressione del tuo personaggio: esperienza, oro, artigianato, ricerca e ispirazione. Oltre a 1500 corone per ogni mese di iscrizione (pagate in anticipo), che potrai spendere nel Crown Store, abbastanza per 150 pozioni di cura proporzionali al tuo livello. Infine, avrai accesso gratuito a tutti i contenuti scaricabili che verranno pubblicati quando sei iscritto.
7. E non è ancora finito
Nonostante sia già grande, ESOTU potrà solo espandersi ulteriormente. Come abbiamo già detto, il gioco si è già ampliato da quando è uscito per PC e non si fermerà di certo. Solo per fare un esempio: “Abbiamo presentato la nuova zona di Orsinium e la Città Imperiale, lo scorso anno” dice Lambert “e siamo vicini al loro completamento”. (Orsinium sarà una nuova zona da esplorare situata nell’antica terra natale degli orchi, mentre la Città Imperiale aggiungerà nuove dinamiche di gioco, incluse le zone PvP).
Ma tutto questo è solo l’inizio. “Dopo, abbiamo in mente di pubblicare altri contenuti e nuove funzioni” dice Lambert. “Vogliamo supportare ESO in modo continuativo negli anni a venire.”
– Da Joe Rybicki
 
 

Preparati per il viaggio con l’Explorer’s Pack
Tamriel è un luogo enorme, ricco di gente da incontrare, luoghi da visitare e nemici da sconfiggere. Inizia con il piede giusto: l’Explorer’s Pack, un bonus speciale per chiunque prenoti il gioco. Con l’Explorer’s Pack otterrai:
    Tutte le razze giocabili in qualunque fazione. Ti piace essere un orco ma vuoi combattere con l’Ebonheart Pact? Puoi farlo. Oppure preferisci andare a nord e unirti al Regno degli aldmeri? In ESOTU ogni fazione è composta da tre razze uniche. Con l’Explorer’s Pack potrai scegliere una qualunque delle nove razze e unirti a una delle tre fazioni, godendo della più totale libertà, per giocare come più preferisci!Un prezioso animale da compagnia. Chiamato affettuosamente Warty, questo Scuttler è una mascotte disponibile solo nell’Explorer’s Pack. Susciterai l’invidia dei tuoi amici quando ti presenterai in compagnia del tuo amico a scaglie! (Non temere, potrai cambiargli il nome).
    Mappe del tesoro. A chi non piacciono i tesori? Avvantaggiati con una raccolta di mappe che ti condurranno verso forzieri nascosti che traboccano di tesori.

La guida per giocare a The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited su console

..dal blog ufficiale di Bethesda 

Il giorno è finalmente arrivato. Il portale per entrare nel vasto mondo di The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited per i giocatori di Xbox One e PlayStation 4 si è aperto. Tu devi solo attraversarlo.
Certo, può sembrare un’impresa scoraggiante perché non esistono tanti MMORPG per console. Inoltre, sotto certi aspetti ESOTU è diverso dai suoi predecessori per console, anche se risulterà comunque familiare. Sostanzialmente è un titolo della serie The Elder Scrolls: se hai giocato a Morrowind, Oblivion o Skyrim troverai molti elementi che ti faranno sentire a tuo agio.


CARATTERISTICHE RICORRENTI
Consideriamo per esempio i comandi. Se hai giocato ai titoli precedenti di The Elder Scrolls per console, scoprirai che i comandi di ESOTU sono molto simili. Potrai saltare, muoverti furtivamente, brandire armi e attaccare con il tuo bastone usando gli stessi gesti, e ti godrai anche la visuale in prima o in terza persona. Il combattimento è tutto in tempo reale come nei titoli precedenti e sfrutta gli stessi parametri di salute, vigore e magicka. Incontrerai perfino numerose creature dei giochi precedenti, anche se potrebbero essere un po’ diverse (in mille anni possono svilupparsi grosse varianti genetiche).
Lo scenario presenta a sua volta molti elementi familiari. Anche se Tamriel è suddivisa in regioni anziché essere un’unica grossa ambientazione, molte di queste aree sono grandi come l’intero scenario dei titoli precedenti, se non addirittura più vaste. Troverai perfino dei luoghi che avevi già visitato negli altri giochi, dove potrai vedere quanto le cose possono cambiare in un millennio… o restare inalterate.

In questo mondo enorme troverai una quantità straordinaria di cose da fare, come puoi aspettarti da un titolo della serie The Elder Scrolls. Gli scenari sono ricchi di affascinanti elementi naturali e architettonici da scoprire e popolati da personaggi interessanti interamente doppiati. Il gioco comprende una missione principale, diverse missioni secondarie e un’infinità di missioni facoltative. I fan della dinamica di gioco in fazioni saranno felici di sapere che la Gilda dei Guerrieri e la Gilda dei Maghi offrono missioni proprie. E puoi perfino diventare lupo mannaro o vampiro.
Naturalmente, il gioco comprende moltissime caratteristiche per il gioco in singolo, fra cui un ampio sistema di creazione e potenti gruppi di abilità. Ma la cosa più importante è che, se vorrai, l’intero gioco potrà diventare un’avventura individuale: a differenza di molti altri MMO, potrai muoverti nella maggior parte del mondo di ESOTU in solitaria.
In altre parole, è un gioco della serie The Elder Scrolls.
COSA C’È DI NUOVO
Ci sono anche molte novità. Per esempio…
Comandi e interfaccia
Anche se i comandi e l’interfaccia di base saranno familiari ai fan dei precedenti giochi della serie The Elder Scrolls, ESOTU introduce piccole ottimizzazioni per rendere più gestibile la dinamica in tempo reale di un titolo multigiocatore. La variazione più importante ai comandi è l’aggiunta di una barra d’azione per attivare immediatamente una selezione di oggetti, incantesimi e abilità: per scegliere, non devi più mettere il gioco in pausa o scorrere l’elenco dei preferiti con la croce direzionale o con i tasti direzionali. Ora avrai a disposizione sei incantesimi e/o abilità, più un oggetto consumabile, che potrai utilizzare semplicemente premendo un comando. Potrai accedere ad altri oggetti premendo la croce direzionale su o il tasto su e scegliendo da un menu radiale. È disponibile anche un menu radiale simile (e ugualmente personalizzabile) per le emote, vale a dire i gesti di interazione con gli altri giocatori, come salutare o indicare.

Siccome abbiamo menzionato le interazioni con i giocatori, ESOTU per console supporta la chat vocale su canali privati e pubblici, a seconda della vicinanza agli altri giocatori. Quindi, se indossi una cuffia e incontri un altro giocatore puoi semplicemente dire “Ciao!” e lui ti sentirà. Naturalmente, se preferisci stare per conto tuo puoi disattivare questa funzione.
Abilità e avanzamento dei livelli
Noterai alcune differenze anche nei gruppi di abilità e nell’avanzamento dei livelli. Innanzitutto, ciascuna delle quattro classi ha tre gruppi di abilità, che comprendono una combinazione di abilità attive e miglioramenti passivi. Le abilità attive (che includono gli incantesimi) aumentano di livello a ogni utilizzo, fino a diventare abbastanza potenti da assumere una forma nuova e ancora più efficace. Le abilità passive, invece, diventano disponibili solo quando il gruppo di abilità raggiunge il livello massimo, ma dovranno essere ugualmente acquistate con i punti abilità.
Riguardo ai punti abilità, è necessario dire che non vengono conferiti solo quando sali di livello: puoi riceverli anche completando determinate missioni. Se ti piace esplorare, troverai un altro ottimo modo per guadagnarli: gli Skyshard. Ogni tre Skyshard trovati nel mondo di gioco, riceverai un punto abilità per migliorare il tuo personaggio. Gli Skyshard sono sparsi in tutta Tamriel… ma non sempre si trovano lungo le vie più battute.
Scegli il tuo ruolo
L’avanzamento di livello ha qualcosa di unico rispetto ai titoli multigiocatore: se vuoi giocare in gruppo con altre persone (e dovresti proprio farlo, perché è entusiasmante), quando assegni i punti abilità ti conviene sapere quale ruolo vorresti avere nel gruppo. Ti interessa un ruolo di guaritore o di supporto? Vuoi essere in prima linea ad attaccare i nemici e attirare la loro attenzione? Vuoi restare nelle retrovie per bersagliare i nemici con frecce e incantesimi? Un buon gruppo ha bisogno di una combinazione di questi ruoli, quindi decidi quale strada vuoi seguire per investire i punti abilità nel modo migliore.

Se dopo aver esplorato il gioco in profondità deciderai di cambiare il percorso del tuo personaggio, non dovrai ripartire da zero. Ti basterà visitare un Rededication Shrine per riassegnare tutti i tuoi punti abilità… a un certo prezzo.
Ricordati che la tua esperienza cambierà man mano che il tuo personaggio cresce. Progredendo nel gioco guadagnerai altri gruppi di abilità, che comprendono abilità specifiche delle fazioni oppure basate sulle nuove esperienze. Per esempio, se deruberai un personaggio amico sbloccherai il gruppo di abilità da Legerdemain che ti aiuterà a condurre una nuova vita criminale. Inoltre, a certi livelli si sbloccano nuove abilità che ti aiutano a ottimizzare ulteriormente il tuo personaggio. 
Guerra delle alleanze
Raggiungendo il livello 10 si verifica uno dei cambiamenti più grandi: verrai invitato a raggiungere la tua alleanza a Cyrodiil per combattere contro altri giocatori in una guerra di conquista in varie zone. Può sembrare scoraggiante per chi nei giochi di ruolo ha affrontato solo avversari controllati dall’intelligenza artificiale, ma non temere. Prima di tutto, il duello fra giocatori è totalmente facoltativo. Inoltre, puoi fare moltissime cose per contribuire alla guerra senza dover lottare faccia a faccia con altri giocatori. Puoi partecipare a missioni per raccogliere informazioni sul nemico. Puoi acquistare e costruire armi da assedio (catapulte, arieti, olio bollente e simili) per difendere le tue proprietà e infliggere danni a distanza di sicurezza. Puoi anche trovare un luogo riparato per curare gli alleati o potenziare le loro abilità.


Cambio di alleanza
Ma se non ti piace combattere a nome dell’alleanza che cosa puoi fare? Non devi mettere piede a Cyrodiil, perché è l’unico luogo dove puoi essere attaccato da altri giocatori. Grazie al sistema delle tre alleanze, le cose da fare non ti mancheranno. ESOTU è quasi come tre giochi completi in uno. Quando crei un personaggio devi scegliere l’alleanza a cui unirti: il Daggerfall Covenant, l’Ebonheart Pact o l’Aldmeri Dominion. Ognuna ha il proprio territorio e tu non avrai mai occasione di mettere piede nel territorio di un’altra alleanza. (Almeno finché non raggiungerai il livello 50, ma ne parleremo un’altra volta.)
Questa potrebbe sembrare una limitazione, se non fosse per due caratteristiche molto importanti del gioco. La prima è che il territorio di ogni alleanza è più grande dell’intero scenario di Skyrim, Oblivion o Morrowind… e le alleanze sono tre. La seconda è che se vuoi esplorare il territorio di un’altra alleanza puoi creare un nuovo personaggio che ne faccia parte. Non è nemmeno necessario iniziare da zero, perché puoi trasferire oro e oggetti fra i personaggi visitando una banca in una grande città. In particolare, gli oggetti come cavalcature e animali da compagnia sono immediatamente disponibili a tutti i tuoi personaggi.
Il mondo popolato
La differenza più importante fra ESOTU e i suoi predecessori è la possibilità di avventurarsi al fianco di migliaia di altri giocatori. Anche se sceglierai di giocare in solitaria, ti troverai immerso nelle storie di altri giocatori che fanno viaggi simili al tuo. Potrebbe essere un’esperienza stravolgente se sei abituato alla pacata solitudine dei precedenti giochi della serie The Elder Scrolls, ma ricorda che la tua avventura rimane esclusivamente tua. Chi propone le missioni non rimarrà a corto di ricompense e gli altri giocatori non esauriranno l’assortimento dei mercanti.
Anzi, se sceglierai di unirti ad altri giocatori usando il semplice sistema di gruppi, scoprirai che il gioco può diventare molto più facile. Non mancheranno occasioni in cui un gruppo supera facilmente una sfida estremamente impegnativa per un giocatore solitario. I gruppi possono affrontare dungeon speciali e sfide progettate per più giocatori. Puoi formalizzare le tue relazioni entrando in una gilda oppure unirti temporaneamente a un gruppo con il sistema di richiesta gruppo. In ogni caso, scoprirai che Tamriel diventa ancora più interessante se la esplori insieme ad altri. Potresti perfino stringere amicizie che dureranno tutta la vita.
– Da Joe Rybicki